giovedì 16 agosto 2018

PRESSURIZZAZIONE, DI UN IMPIANTO, CON AZOTO E IL VUOTO

PER PRESSURIZZARE L'IMPIANTO:

COLLEGARE L'AZOTO AL GRUPPO MANOMETRO/RIDUTTORE (CHE TI PERMETTE DI SCEGLIERE LA PRESSIONE NELL'IMPIANTO) PORTARE L'IMPIANTO GRADUALMENTE A 35/40 BAR MAX
LASCIARE UN GIORNO O 2 SE POSSIBILE (PER IMPIANTI VRF) OPPURE ANCHE SOLO 1 GIORNO PER IMPIANTI DI CASA (L'AZOTO PUO' ARRIVARE ANCHE A PRESSIONI DI 200 BAR), (PER FARE IL VUOTO IN UN SISTEMA VRF OCCORRE IL MANOMETRO DIGITALE IN QUANTO E' PIU' PRECISO E DATO IL TIPO DI IMPIANTO SI DEVE ESSERE PRECISI) SE LA LANCETTA DEL MANOMETRO RESTA FISSA SULLA PRESSIONE DI CARICO VUOL SIGNIFICARE CHE L'IMPIANTO REGGE SE SCENDE CE' UNA PERDITA, A QUESTO PUNTO USA LO SPRAY PER LE PERDITE E VERIFICA DOVE SI TROVA.
N.B. IL FISCHIO EVENTUALE DELL'AZOTO SI SENTIRA' IN FUNZIONE DELLA PERDITA.

IL VUOTO IMPIANTO:

IL VUOTO SERVE SOSTANZIALMENTE A TOGLIERE L'UMIDITA PRESENTE NELL'ARIA OLTRE ALL'OSSIGENO CHE RENDEREBBE MENO PERFORMANTE LE PROPRIETA' DEL GAS.SE NON SI TOGLIE TUTTA L'ARIA DALL' IMPIANTO, L'UMIDITA RESIDUA POTREBBE GHIACCIARE BLOCCANDOTI IL CIRCUITO OPPURE POTREBBE DIVENTARE ACIDO IL GAS E L'OLIO DEL COMPRESSORE.

UNA POMPA DEL VUOTO NORMALE RIESCE A SCENDERE AD UN MASSIMO DI 550/600 MILLITOR IL MINIMO RICHIESTO DALLE AZIENDE E' UN 750 MTOR IL VUOTO PER UNO SPLIT SPALLA/SPALLA BASTANO ANCHE 20 MINUTI PER IMPIANTI PIU' GROSSI SI ARRIVA ANCHE A 1 GIORNO DI VUOTO.

COME FARE IL VUOTO :

COLLEGARE LA POMPA CON IL MANOMETRO PER CONTROLLARE LA PRESSIONE, QUESTO VA BENE PER GLI ON/OFF MA CON GLI INVERTE E' COMPLICATO VALUTARE BENE IN QUANTO NON SAPPIAMO MAI A CHE POTENZA STA GIRANDO IL COMPRESSORE IN QUESTO CASO SI POTREBBE METTERE IN TURBO E FARE LA LETTURA NEI PRIMI 5 MINUTI ( IN QUESTO TEMPO IL COMPRESSORE DOVREBBE ESSERE SPINTO AL MASSIMO) TALE VALORE PRECISO LO PUO' FARE IL CENTRO ASSISTENZA COLLEGANDO UN COMPUTER.

 LA PRESSIONE D'ESERCIZIO DI UN R32 DEVE ESSERE 7/8/9/10 BAR AL DI SOTTO E' SCARICO DI GAS.


LASCIANDO CHIUSI I RUBINETTI DELLA MACCHINA ESTERNA, COLLEGARE LA POMPA AL RUBINETTO DI SERVIZIO AZIONARE LA POMPA DEL VUOTO PER CIRCA 30 MINUTI DOVRESTI TROVARTI LA LANCETTO MANOMETRO SOTTO LO 0, ADESSO DEVI CONTROLLARE LA GIUSTA PRESSIONE DI VUOTO:
LA POMPA SI FERMA E L'ELETTROVALVOLA DOVREBBE BLOCCARE L'IMPIANTO, ADESSO CONTROLLA LA LANCETTA DEL MANOMETRO /POMPA E GUARDA SE RIMANE FERMA E' OK ALTRIMENTI SE SALE CE' LA POSSIBILITA' CHE SIA RIMASTA UMIDITA' NELL'IMPIANTO (SOTTO VUOTO EVAPORA PIU' FACILMENTE) OPPURE SE DOPO TEMPO LO FA' ANCORA PUO' SIGNIFICARE CHE L'IMPIANTO PERDA, ORA LASCIANDO ANCORA COLLEGATA LA POMPA MA SPEGNENDOLA E CHIUDENDO IL RUBINETTO DELLA FRUSTA DEL COMPRESSORE, APRI I CHIAVINI DEI 2 RUBINETTI E ACCENDI LO SPLIT A FREDDO IL GIOCO E' FATTO, ADESSO NON RESTA CHE STACCARE LA FRUSTA DAL RUBINETTO DI SERVIZIO FACENDO VELOCEMENTE  IN MODO TALE DA NON PERDERE GAS REFRIGERANTE ( IN QUESTA FASE IL GAS E IN BASSA PRESSIONE DI FUNZIONAMENTO) SE LO FACESSI CON LO SPLIT SPENTO PERDEREI MOLTO GAS IN FASE DI STACCO DELLA FRUSTA IN QUANTO IL GAS SAREBBE IN ALTA PRESSIONE.
ORA L'ELETTROVALVOLA


ORA 1:50:41

PRESSIONE D'ESERCIZIO PER CONTROLLARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO E IL GIUSTO CARICO DI GAS

IL VACUOMETRO X CONTROLLARE IL VUOTO

IL MANOMETRO DELLA POMPA VA BENE PER VEDERE LA PRESSIONE MA SE VUOI PIU' PRECISIONE, DEVI USARE IL GRUPPO MANOMETRICO

IL VACUOMETRO DIGITALE NON HA MOLTO SENSO SU I MONOSPLIT, SERVE PIU' PER GRANDI IMPIANTI

IL GRUPPO MANOMETRICO SERVE ESSENZIALMENTE PER FARE UNA RICARICA DI GAS IL BLU BASSA PRESSIONE E IL ROSSO INVECE ALTA PRESSIONE ARRIVA FINO A 40 BAR LA PARTE ROSSA VA COLLEGATA IN INVERNO OPPURE QUANDO SI USA LA POMPA DI CALORE MENTRE IL BLU SI USA PER IL FREDDO PRESSIONI CHE ARRIVANO AD UN MASSIMO DI 10 BAR
ATTENZIONE LA RICARICA DI GAS VA FATTA SEMPRE A FREDDO IN QUANTO IL GAS LAVOREREBBE A PRESSIONI TROPPO ALTE

SE NON CE' PROPRIO GAS NEL CONDIZIONATORE, APRI I CHIAVINI E FAI IL VUOTO A TUTTA LA MACCHINA IN QUESTO CASO OCCORRE ALMENO 1 ORA SE NON PIU' IN QUANTO LA BATTERIA ESTERNA HA DIVERSI METRI DI TUBO E AVVOLTO SEPARATORE DI VUOTO COMPRESSORE ETC ETC QUINDI IL MANOMETRO TENDERA' SEMPRE A SALIRE... OCCORRE MOLTA  PASIENZA

PER FARE LA RICARICA DEL GAS:
BOMBOLETTA CAPOVOLTA (ATTENZIONE NON FAR PARTIRE MAI IL CONDIZIONATORE SENZA GAS ALL'INTERNO)

ATTENZIONE PER PROVARE LE PERDITE DELL'IMPIANTO NON BASTA VERIFICARE LA TENUTA IN VUOTO, IN QUANTO SE E' UNA MICROPERDITA TE NE ACCORGI SOLO NEL TEMPO, A QUEL PUNTO LO SPRAY PER LE FUGE E' LA SOLUZIONE MIGLIORE, TIENI CONTO CHE LE PRESSIONI VARIANO E QUINDI VARIA ANCHE LA POSSIBILITA' DI UNA DISPERSIONE, ESEMPIO:

A FREDDO L'IMPIANTO NON PERDE (PRESSIONI MASSIMO 10 BAR)
A CALDO L'IMPIANTO PERDE (PRESSIONI DI CIRCA 35 BAR)

SALDATURA CON OSSIACETILENE DATO CHE E' AD ALTE TEMPERATURE E' PIU' DIFFICILE CHE SI FORMI SPORCO NEI TUBI (PUOI COMUNQUE FARGLI UN LAVAGGIO) QUINDI UTILIZZARE (SOTTO INSUFFLAGGIO DI AZOTO) L'AZOTO E' SUPERFLUO.

INSUFFLAGGIO DI AZOTO:
COLLEGA AL RUBINETTO DI SERVIZIO E METTI UNA PRESSIONE DI SERVIZIO BASSA 0,2 MENTRE FUORI ESCE L'AZOTO NEI TUBI FINO ALLA PERDITA PUOI SALDARE (L'AZOTO NON E' INFIAMMABILE) SE AUMENTI TROPPO LA PRESSIONE TI RAFFREDDA IL RAME E AVRAI DIFFICOLTA' NEL SALDARE) ATTENZIONE QUANDO FAI IL BICCHIERE PER LA SALDATURA DEVI ORIENTARLA VERSO LA DIREZIONE DEL FLUSSO D'AZOTO...

per recuperare il gas (PUMP DOWN)
CHIUDO IL RUBINETTO DEL TUBO PICCOLO E ACCENDO IL CONDIZIONATORE A FREDDO CHE ASPIRERA IL GAS NELL'UNITA' ESTERNA, PER SAPERE QUANDO HA ASPIRATO TUTTO IL GAS LASCIO COLLEGATO IL MANOMETRO E ANNOTERO' LA PRESSIONE DEL REFRIGERANTE, QUANDO ARRIVA A ZERO CHIUDO IL RUBINETTO DI RITORNO E SPENGO IL CONDIZIONATORE (VELOCEMENTE).

PER AGGIUNTA DI GAS:
SEMPRE CON MACCHHINA A FREDDO



ORARIO 2:04 (PREFERITO)





2 commenti:

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?  FALSO Assolutamente no! quello che fa il condizionatore, impostandolo come de...