A) puo' succedere se il vaso d'espansione ha una perdita.
CONTROLLA SE CE' ARIA, SE CE' ANCHE POCA E' PROBABILE CHE NON SIA BUCATO (CARICA FINO A 0,8 BAR, PERO' POTREBBE PERDERE ACQUA, QUINDI METTI A PRESSIONE DI 3 BAR CIRCA E CONTROLLA PERDITE.
B) scambiatore bucato tra sanitario e riscaldamento oppure bucato all'esterno solo lato riscaldamento.
METTI A PRESSIONE CIRCA 3 BAR L'IMPIANTO, CHIUDI L'ACQUA D'INGRESSO, APRI IL BIDET IN ACQUA CALDA E VEDI SE PERDE PRESSIONE (ATTENTO PERO' CHE IL MIXER DEL BIDET NON PERDA DAL LATO FREDDO, PER EVITARE QUESTO CHIUDI IL RUBINETTO SOTTO IL BIDET),
OPPURE CONTROLLA SE LO SCAMBIATORE A PIASTRE PRESENTA BAGNATO ESTERNAMENTE
C) SCAMBIATORE PRIMARIO BUCATO
COTROLLA MACCHIE DI RUGGINE METTI A PRESSIONE DI CIRCA 3 BAR COSI' SE PERDE LO VEDRAI PRIMA.
D) IMPIANTO A CIRCUITO CHIUSO INTERNO CALDAIA CHE PERDE (COMPRESO COMPRESSORE)
E) IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CHE PERDE (COMPRESO TERMOSIFONI)
DOPO AVER CARICATO A CIRCA 3 BAR L'IMPIANTO CHIUDI TUTTI I TERMOSIFONI MANDATA E RITORNO, ADESSO RIAPRI UNO ALLA VOLTA E CONTROLLA SE LA PRESSIONE SCENDE... PARTI CON QUELLO PIU' VICINO...
QUESTO FALLO CON CALDAIA ACCESA A TEMPERATURA MINIMA
F) CONTROLLA LA VALVOLA DI SFIATO.jolly
CON L'IMPIANTO A PRESSIONE CIRCA 3 BAR
G) LA VALVOLA DI SICUREZZA PERDE.
CONTROLLA SE CE' UNA PERDITA METTI L'IMPIANTO A CIRCA 3 BAR
p.s.
Controlla quanto e' grande la casa quanti caloriferi ha sezione dei tubi in fine valuta se il vaso d'espansione e' adeguato all'impianto, se non lo fosse aggiungine un altro.
Nessun commento:
Posta un commento