staccare la corrente e chiusdere il gas:
1) controlla bene la chiusura dell'acqua fredda in entrata, attento che qualche fenomeno di idraulico puo' aver sistemato la valvola a sfera sull'uscita dell'acqua calda, quindi chiudendo l'acqua calda risultera chiusa dal rubinetto (lato caldo) ma poi se provi a svitare sotto lo scambiatore primario ti schizzera' acqua da tutte le parti... apri e lascia aperto il rubinetto dell'acqua calda
2) copri bene le parti elettriche (cavi scheda elettronica e sonde) dall' eventuale acqua oppure acido ...
3) attento quando muovi i fili perche' potrebbero muoversi dalle sedi e quindi non farti partire la caldaia
4) staccare i tubi di rame (spostandoli lateralmente) dallo scambiatore primario e conservare le guarnizioni,
5) collegare i 2 tubi ( indifferentemente ) della pompa allo scambiatore (le guarnizioni sono gia' all' interno dei raccordi)
6) inserisci mezza tanica di acido e lascia il tappo aperto durante il lavaggio
7) attiva la pompa per circa 20 minuti invertendo a meta' tempo.
8) al termine dell' lavaggio svita leggermente (senza toglierli completamente) i 2 tubi e attendi che scarichino per caduta tutto l'acido presente nell'impianto dentro la tanica/pompa
9) richiudi i 2 tubi di rame sotto lo scambiatore
10) apri l'acqua in entrata allo scaldino.
11) adesso FAI ATTENZIONE apri PIANO i vari rubinetti dell'acqua calda e ATTENDI CHE SCARICHI L'ACIDO IN ECCESSO attento che schizza ... utilizza un secchio se puoi
Nessun commento:
Posta un commento