sabato 28 luglio 2018

come calcolare le calorie per radiatori in una stanza?

esempio di una stanza di 30 M2(metri cubi) x 3 Mh:
30x3= 90 M3(quadri) x 35 = 3150 Kcal

3150 / ( qui' inserisci le Kcal per ogni elemento che sceglierai, facciamo in esempio che sia 200 per ogni elemento) 200

3150/200= 15.75 (si arrotonda per eccesso) occorono 16 elementi riscaldanti da 200 Kcal, pero' andrebbe tenuto conto di eventuali dispersioni termiche dovute ad infissi vecchi oppure non isolanti e muri freddi e umidi o non isolati bene, in tal caso si consiglia di aumentare gli elementi.

p.s. Il posizionamento dei termosifoni e' consigliabile sotto le finestre in quanto creano un muro termico (il caldo tende ad andare verso il freddo per compensarsi, quindi cosi' facendo il calore sprigionato dai radiatori e salendo verso l'alto creerebbe un muro termico. Inoltre sarebbe consigliabile dividere questi 16 elementi in almeno 3 radiatori (2 da 5 e 1 da 6) .

Nessun commento:

Posta un commento

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?  FALSO Assolutamente no! quello che fa il condizionatore, impostandolo come de...