sabato 28 luglio 2018

impianto centralizzato di riscaldamento condomini (MEGLIO AUTONOMO O CENTRALIZZATO?)


SECONDO LA MOCA CLIMA SAREBBE MEGLIO SCEGLIERE UN RISCALDAMENTO AUTONOMO PER LE SEGUENTI MOTIVAZIONI:

SE LA CALDAIA CONDOMINIALE (CENTRALE TERMICA) DOVESSE ROMPERSI, SI DOVREBBE ATTENDERE I TEMPI DI RIPARAZIONE CON TUTTE LE PROBLEMATICHE DEL CASO.
2) L'ACCENSIONE E' PROGRAMMATA DA UN PERIODO DI CIRCA 6 MESI SENZA TENER CONTO DEL FATTO CHE IN ALCUNE REGIONI IL FREDDO ARRIVA TARDI.
3) SI E' SOGGETTI AL REGOLAMENTO CONDOMINIALE CHE TIENE CONTO CHE ALCUNI CONDOMINI (ESEMPIO GLI ANZIANI) PREFERISCONO IL CALDO IN ECCESSO.
4) SE SI EFFETTUANO LAVORI O SOSTITUZIONI OPPRE MANUTENZIONE DEI TERMOSIFONI SI DEVE SCARICARE TUTTO L'IMPIANTO CONDOMINIALE OGNI VOLTA.
5) CON I NUOVI IMPIANTI RADIANTI E UNA NUOVA CALDAIA A CONDENSAZIONE (AUTONOMA) SI RISPARMIEREBBE UNA CIFRA ALTISSIMA RISPETTO AL CONDOMINIALE (ALMENO IL 40% IN MENO).



Nessun commento:

Posta un commento

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?

Se imposto il condizionatore come deumidificatore risparmio?  FALSO Assolutamente no! quello che fa il condizionatore, impostandolo come de...